Ville venete: la più giovane è a Treviso

Come le ville venete fu voluta da un imprenditore come ricerca della qualità del vivere e per rappresentanza

Grazie a Tgplus per aver colto lo spirito della nostra villa che, fino a prova contraria, è veneta! Più che nel senso geografico lo è nei motivi del fondatore ed in quello del tempo in cui fu costruita. Gli stessi motivi dei veneziani di 400 anni fa: motivi imprenditoriali e di rappresentanza.


Imprenditori che, in pieno ‘Modello Nordest’ a cavallo fra i ’60 ed gli ’80, si rivolsero ad architetti che hanno lasciato il segno perché li rappresentassero, al culmine della loro carriera imprenditoriale, attraverso ville e fabbriche. Come testimoniato anche dalla recente mostra ‘Differenti con metodo’ allestita al Museo Bailo a cura di [e]designfestival alla quale la villa ha partecipato. L’architettura del secondo ‘900 dovrebbe essere forse più approfondita dalle istituzioni. Oltre al recupero di manufatti nati in un preciso perido storico lo si potrebbe intendere anche in senso turistico. Un buon esempio è rappresentato dal progetto AOVM 

Leggi l’articolo

Condividi

Articoli Consigliati

Boy or girl?

Una giornata passata nell’attesa del colore. Celeste o rosa? Il cannoncino caricato a coriandoli rivelerà il segreto. Nell’attesa non mancano stuzzichi e vini, chiacchiere e

Leggi Tutto →

Team Building per la tua azienda?

Dal classico cooking team building, al mixology, passando per la cena con delitto, dalla Lego experience alla break through l’occasione è sempre ghiotta per unire i ‘ tuoi’ attorno ad un evento formativo

Leggi Tutto →

Prego, navigate

Pubblicato il nuovo sito. La storia della villa, i vostri eventi, le collaborazioni sul territorio. La casa che fu di un imprenditore oggi per per

Leggi Tutto →

home

ultimi eventi

la villa

rassegna stampa

termini e condizioni

privacy e policy

cookie e policy

© Villabornello, Business relax & Eventi

termini e condizioni

privacy policy

cookie policy

© Villabornello
Business relax & Eventi