villabornelloeventi

LA VILLA SU TREVISO CITTA’ & STORIE

  • Agosto 9, 2022

Creiamo i nostri edifici e poi loro creano noi. Allo stesso modo, noi costruiamo la nostra cerchia di amici e le nostre comunità e poi loro costruiscono noi.

Frank Lloyd Wright

Treviso Città e Storie non la fa semplice. Da qualche anno racconta Treviso e provincia in modo nuovo. Non rimane in superficie. Non che si vogliano escludere i consueti ‘Marca Gioiosa et amorosa’ , il radicchio rosso, il prosecco o le case affrescate. Solo loro scavano (o, giocando su di una vocale, scovano) storie piccole e grandi di un tessuto imprenditoriale attuale che, per la ricchezza che crea, diventa anche sociale, culturale, gastronomico, emotivo.

Le eccellenze classiche del territorio le sappiamo tutti. Le loro storie invece sono spesso sconosciute ai più, partono dai dettagli e raccontano esempi di qualità che fa doppiamente piacere incrociare perché letteralmente dietro l’angolo. I redattori poi imperversano. Macinano chilometri , incontrano, indagano, intervistano, fanno domande, raccolgono materiali, fotografano, impostano, affinano, cesellano e partoriscono il pezzo. In una parola fanno i giornalisti alla vecchia maniera. Una sorta di Hunter Thompson di Marca.

Questo pezzo sulla villa rende il genius loci della casa raccontandola per i suoi scopi progettuali passati e futuri. Perché l’architettura è volume ma anche uso. E pure fantasia, come sa bene Mara Pavan, che fa attraversare ad Alice la lunetta del nostro portico-stagno per entrare in un’altra dimensione. Ed in effetti è un po’ così, e la dimensione è molto green. Qui da noi forse nessun Bianconiglio, Cappellaio matto o Stregatto. Però se volete una festa di ‘non compleanno’ siamo qui 🙂

Grazie Treviso Città e Storie.


IL RITO SIMBOLICO DELLA SABBIA PER NATALIA E LORENZO

  • Agosto 1, 2022
IL RITO SIMBOLICO DELLA SABBIA PER NATALIA E LORENZO

E’ stata lunga ma ce l’abbiamo fatta. Natalia e Lorenzo avevano adocchiato la villa ad inizio 2020 ed hanno scelto, fedeli alla linea, di posticipare di ben due volte il matrimonio pur di farla qui senza mascherine, restrizioni o aggeggi di sorta. Hanno scelto il rito simbolico nel parco, affiancandolo al pranzo, all’animazione per i bimbi, al mago, alla musica, al gelataio vintage con carretto.

Scandendo i diversi momenti della giornata con una sceneggiatura che qui da noi è possibile perché la villa diventa un foglio bianco sul quale i clienti possono disegnare assieme a noi il proprio evento all’ombra di un’architettura moderna. Un officiante impeccabile ha condotto gli sposi ed i presenti lungo le tappe di un rito simbolico che ha toccato momenti solenni e strappato qualche lacrima poi volatilizzata dall’ironia e dalla musica che ha avvolto il rito della sabbia. Gli sposi si sono letti le promesse a vicenda di fronte ai figli ed agli amici per poi dividere con loro gli altri ingredienti della giornata.

Congratulazioni!

(Ph credits: Jose Cruz e altri)

STORIE DI UNA SERA IN VILLA

  • Luglio 27, 2022
STORIE DI UNA SERA IN VILLA

Solo delle donne potevano aggiungere l’aggettivo ‘amorevole’ nel payoff della loro creatura per descrivere lo sguardo che questa rivista rivolge e Treviso e provincia. Un free press di spessore che ha scelto la nostra villa per offrire un cadeau ai propri affezionati lettori e al team. Grazie a Treviso Città & Storie e a tutti i presenti per una serata di quelle che ci piacciono tanto. Relax, chiacchiere, poca formalità e (TCS) community style. Fra prodotti di qualità, imprenditori, professionisti e tanta voglia di relazioni circondati dal verde, la villa ha abbracciato con il suo lungo portico i presenti giocando una volta di più con quel genius loci, un tempo dimora ma anche luogo di rappresentanza, che l’accompagna oramai da parecchi anni. (Photo credits: Francesco Esci et altri).

ACCENTURE SI RILASSA

  • Luglio 25, 2022
ACCENTURE SI RILASSA

È un incontro aziendale. Possibile? Sì, sono i dipendenti di Accenture (zona Treviso e limitrofi) multinazionale con alcune altre migliaia di loro colleghi sparsi per lo Stivale. Il tizio con il bicchiere sdraiato ad ascoltare i grandi capi ha capito lo spirito che abbiamo qui. Stuzzichi, drinks e tanto networking & chiacchiere per un apericena defatigante infrasettimanale in un ambiente caldo, naturale ed in esclusiva a due passi da Treviso. Qualcuno ha anche pensato di venirci in bici (vedi sotto). Cosa volere di più?

E’ questo che ci piace della proprietà, il fatto che l’essere stata costruita ai tempi (anche) per rappresentanza & networking, possa perpetuarsi ancora oggi in un modo rilassante, poco magniloquente o sontuoso come in altre più vegliarde ville. Bando a centri congressi e ristoranti. Qui sei a casa. E, dicono, si senta.

METTI CASO UNA PAGODA. SPOSARSI CIRCONDATI DAL VERDE

  • Luglio 5, 2022
METTI CASO UNA PAGODA. SPOSARSI CIRCONDATI DAL VERDE

Il matrimonio di Margherita e Michele. Questa volta ospitato in una pagoda al centro del parco , non lontano dallo stagno attorno al quale sono piazzate le zone antipastini, welcome& spilucchi, isole dei formaggi, della carne, dei pani. Zona relax ed aperitivo soft fra gli alberi.

Dicono che una pagoda ed un laghetto così vicini a casa richiamino il Giappone. La cosa non ci dispiace. Lo stagno a sua volta è in asse con il grande camino interno; il primo come comunione della famiglia attorno all’acqua d’estate ed il secondo il ritrovarsi attorno al fuoco d’inverno. I due elementi si guardano circondati da legno, pietra, marmo cotto, vetro ed altri materiali naturali.

Curiosità: sempre più persone ci chiedono una tensostruttura nel verde dalla quale partire all’esplorazione del parco o della villa. Potrebbe essere un nuovo format 🙂

NETWORKING by TISCALI & VENETEX

  • Maggio 6, 2022
NETWORKING by TISCALI & VENETEX

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati.

Michael Jordan

Sindaci, assessori, consiglieri comunali, banche ed imprenditori di Marca in villa per un incontro targato Venetex e Tiscali sulla digitalizzazione del territorio, lo scambio, ed il mantenere le ricchezze delle aziende in loco.

Serata stupenda, networking di livello, catering impeccabile, open bar fornitissimo. Questo il mood che ci piace tanto. ideale per aziende che vogliano offrire un format simile ai propri clienti oppure ai dipendenti o anche per un cooking team building. E, last but not least,, baciati dal tramonto.  

SCENE DA UN MATRIMONIO

  • Maggio 4, 2022

CIGNI E DESIGN

  • Aprile 28, 2022
CIGNI E DESIGN

Quando riordinando le ‘secrete stanze’ della Villa trovi piacevoli sorprese. La famigliola di cigni in travertino è disegnata a quattro mani da Enzo Mari ed Angelo Mangiarotti e prodotta dai fratelli Manelli. Circa metà anni ‘70.

Vivere la villa con oggetti della sua epoca. Fra luci, pouffs, divani, sedute, quadri, accessori ed oggetti vari è bello rimanere coerenti al design di una casa il cui mood è rimasto intatto nei decenni creando per gli ospiti ed i loro eventi una piccola esperienza di architettura.

Fra moderno e oggetti vintage si è circondati da un ambiente decisamente diverso dalla classica villa veneta, molto personalizzabile. e soprattutto completamente assediato dal verde.

CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO

  • Aprile 21, 2022

Una compagnia di amiche. Una richiesta dell’ultimo momento. Una pizza al volo.

Una pizza tutte assieme, sotto le volte della villa, preceduta dall’aperitivo sul piano stagno e con la tranquillità di essere da sole.

Cose che succedono (e qui succedono spesso 🙂 ) con l’organizzazione di eventi e cene aziendali, compleanni e simili.

Come nella maggior parte delle occasioni non riusciamo a stare senza le mille sfumature di rosso. Stai pensando di organizzare qualcosa di simile? Info qui

DESIGN DI EVENTI

  • Aprile 19, 2022


Residuato dell’allestimento per la festa di ieri sera. Come Narciso, l’Eclisse di Magistretti (1965) si specchia nello stagno. Perché la nostra villa è diversa? Perché da noi niente Poseidoni con il tridente, putti, statue o affreschi settecenteschi. Da noi solo Compassi d’oro 🙂

Eclisse – Vico Magistretti per Artemide 1965 – VILLA BORNELLO

NOI E CATERINA

  • Marzo 29, 2022

VERNER E’ FRA NOI

  • Marzo 28, 2022
VERNER E’ FRA NOI

Accomodatevi. Le iconiche Panton chairs (rigorosamente rosse) popolano la villa e si preparano ad ricevere i vostri lati B 🙂 . Prodotte da Vitra alla fine degli anni ‘60 ed inserite in vari musei del design, furono il primo progetto di sedia stampata ad iniezione. È bello che siano qui, per i vostri eventi informali e perché sbarazzine come piace a noi. Ti viene in mente un’idea per un evento qui? Serve un suggerimento? Scrivici.

PARLI VENETEX? VIENI DA NOI

  • Dicembre 15, 2021
PARLI VENETEX? VIENI DA NOI

Una parte dei nostri eventi sono aziendali. Abbiamo per questo trovato l’idea di Venetex piuttosto congeniale.

Venetex.net è un Circuito integrato progettato per facilitare le relazioni tra soggetti economici operanti sul territorio e per fornire loro strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari. Noi abbiamo deciso di parteciparvi perché è un esempio glocal di moneta complementare nel settore B2B com migliaia di soci in tutta Italia ed un ufficio broker che li mette in contatto fra loro incrociando domanda ed offerta.

In altre parole se sei nel circuito, se sei quindi un’azienda, un professionista, una ditta individuale e desideri organizzare un evento presso di noi puoi pagare (anche) in Venetex. Ti aspettiamo.

MISE EN PLACE & LOUNGE INFORMALE

  • Dicembre 1, 2021
MISE EN PLACE & LOUNGE INFORMALE

Tutto su misura. Al primo piano cena elegante per trenta persone e al piano terra zona lounge easy con caminetto acceso. Mise en place, fiorista, musica adatta. Ideale anche per cene d’affari, cene natalizie, riunioni e via andare. Riusciamo a personalizzare fino all’ultimo dettaglio l’evento in un luogo bizzarro, caldo, dedicato per intero al cliente e che ‘fa molto casa’.

IL NOSTRO FOLIAGE

  • Novembre 19, 2021
IL NOSTRO FOLIAGE

UNA LOCATION DIVERSA

  • Ottobre 30, 2021

No, il titolo non è un’idea nostra. E’ la frase tratta da una recente recensione ricevuta da una coppia di medici che ha festeggiato qui il proprio cinquantesimo di matrimonio. La riproponiamo per intero perché riassume bene il clima di quel giorno.

Facciamo parlare gli ospiti. Qui sotto ed anche qui

” Il 3 Ottobre ho festeggiato con Aura i nostri 50 anni di Matrimonio. A farci compagnia i nostri parenti in buon numero. Gentilezza e disponibilità del proprietario hanno appianato ogni problema organizzativo. Tutti i presenti hanno condiviso la nostra scelta di una location diversa da quelle tradizionali di cui è ricca il Veneto. In un parco molto esteso e ben curato si inserisce una struttura moderna e accogliente sia nella sala interna utilizzata per il pranzo che nello spazio antistante con portico arricchito da una fontana che nell’armonia di acqua, pietre e piante ci ha ricordato i giardini giapponesi.
La nostra tensione dei giorni precedenti la ricorrenza si è stemperata nella serenità trasmessa dal parco circostante.
Una esperienza che invito vivamente a provare. “

BUON 50ESIMO

  • Ottobre 12, 2021

Mini 50esimo di matrimonio per l’allegro gruppo al seguito degli sposi. Fra amici, colleghi medici ed una sfilza di nipoti di ogni età, gli ospiti hanno popolato gli interni ed il parco al sole ancora tiepido di un clemente Ottobre.

Welcome con aperitivo sotto al portico specchiandosi nello stagno e poi allestimento in interni. I più coraggiosi ed i pollici verdi ne hanno approfittato per un ampio giro prima del pranzo servito nel salone.

E’ solo uno dei vari eventi che la villa può ospitare, ed è un buon esempio di occasione ‘easy’ per la quale fu progettata. Asciutta e non sontuosa, bizzarra e non paludata, naturale, immersa nel verde, colta ma non troppo. Non asettica, piuttosto civettuola. “Fa molto casa”, come ha detto qualcuno.

Non ci potevano fare un complimento migliore.

FESTA DI LAUREA

  • Agosto 15, 2021

Brava dottoressa. In primis per la laurea e poi per aver scelto di festeggiare qui da noi il sospirato titolo. La trentina di invitati era sparpagliata nei vari spazi, nel parco, sotto ai portici, fronte stagno. Relax, convivialità, racconti di ‘studio matto e disperatissimo’ e nel finale il papiro. Ancora in bocca al lupo.

VILLA BORNELLO FRA LE LOCATION DELLA VENETO FILM COMMISSION

  • Giugno 8, 2021

Ringraziamo la Veneto Film Commission per l’ospitarci sulle sue pagine. E’ sempre un piacere poter condividere la nostra location all’interno di progetti che puntano a far conoscere i luoghi ed a collaborare con produzioni locali e non.

La Veneto Film Commission ha come scopi la promozione della regione come location e l’attrazione sul territorio di produzioni italiane ed estere. La film commission si pone inoltre come riferimento per l’industria cinematografica e audiovisiva locale, creando opportunità di lavoro e fornendo servizi, e per chi voglia investire su produzioni realizzate in Veneto.

La Film Commission propone a chi intenda realizzare un film in Veneto servizi gratuiti nella fase di pre-produzione e durante le riprese, facendosi anche tramite con gli enti locali per facilitare la realizzazione delle opere. Mette inoltre a disposizione degli operatori del settore un database di società di produzione e servizi, di professionisti, di attori e di location veneti.

La Fondazione Veneto Film Commission è membro di:

IFC – Italian Film Commissions

EUCFN – European Film Commissions Network

DAY TEAM. LA VILLA AD ORE. PER IL BUSINESS NEL VERDE

  • Maggio 19, 2021
DAY TEAM. LA VILLA AD ORE. PER IL BUSINESS NEL VERDE

Giornata Dayteam per il team di dirigenti di un’azienda di Web Marketing. Tavolo da lavoro, proiettore e lavagna ma anche le passeggiate nel parco, il pranzo con gli stuzzichi, i vari breaks ed infine l’aperitivo serale con Angus, caponatina e baccalà. Il founder lo abbiamo beccato in call a cavalcioni di un pezzo Magis in mezzo al nulla. Ed ha fatto bene. Questo è lo spirito di Villa Bornello quando dedicata agli eventi aziendali.

Il DayTeam è un format lanciato da poco. Lo trovi qui. Siamo in offerta per qualche settimana per celebrare le recenti ‘riaperture’ che speriamo trasformino il lockdown solo in un  ricordo e che hanno dato la possibilità ai gruppi di re-incontrasi pur con tutte le accortezze del caso.

Una sorta di ‘villa ad ore’. (Ma ad Herbert Pagani abbiamo rubato solo il titolo 🙂 ).

EVENTO AZIENDALE?