companiestalks

UN CAPITALISMO A MASCELLE

  • Febbraio 18, 2025

Il Gazzettino racconta la nostra storia. I tuoi amici, i tuoi clienti o la tua famiglia. In una parola, i tuoi eventi. In un ambiente di architettura che fu dell’imprenditore per gli imprenditori. Dove non manca mai la convivialità, propellente per gli affari.


L’idea di una villa che un tempo fu di un imprenditore e che oggi ospita imprenditori (e non solo). Corsi e ricorsi storici, il genius loci di un luogo per incontri business, networking, team building, cene o anniversari aziendali. Un luogo riservato dove unire il lavoro alla convivialità. Perché gli affari, allora come oggi, nel nostro Veneto si fanno (anche) a tavola, assediati dal verde. A noi questa formula piace. E non solo a noi

Lontano da rumorosi ristoranti, rustici agriturismi, affollati Centri Congressi o magniloquenti ville venete, un moderno luogo di architettura, in esclusiva per il cliente ma anche una risorsa per il territorio. Di recente ospite al Museo Bailo per l'[e]DesignFestival, la villa è stata anche inserita nel progetto Atlas of Veneto Modern ed è sede di progetti come ad esempio Companies Talks, singolarissimo format di teatro d’impresa di cui siamo referenti in loco. Per coinvolgere le imprese del territorio parlando loro di economia e processi aziendali attraverso la storia di famosi brand ed in una maniera qui da noi assai gradita: in modo pratico. Qui le altre nostre varie collaborazioni.

Ringraziamenti: @saraarmellin

VILLA BORNELLO E COMPANIES TALKS: I GRANDI PROGETTI IMPRENDITORIALI SI RACCONTANO ALLE AZIENDE LOCALI, IN MODO NUOVO

  • Novembre 24, 2023

Raccontare alle imprese del territorio, attraverso un monologo, le storie di grandi progetti imprenditoriali come Google, Amazon, Netflix, Facebook, Whatsapp, Linkedin, Airbnb , Tesla, Toyota, Olivetti, Ferrero, Spotify ed altri ancora. Segreti, aneddoti ed idee per crescere. In una villa voluta da un imprenditore per gli imprenditori.

Nello sviluppare sempre maggiori sinergie per il territorio e le sue realtà aziendali, ospitando occasioni di eventi business nella propria particolare cornice di architettura moderna immersa nel verde, Villa Bornello ha stretto una collaborazione con Companies Talks.

Companies Talks è un progetto di storytelling nato per raccontare alle aziende le storie di grandi progetti imprenditoriali come Google, Amazon, Netflix, Facebook, Whatsapp, Linkedin, Airbnb , Tesla, Toyota, Olivetti, Ferrero, Spotify ed altri ancora.

L’idea è di coinvolgere le persone nella ricostruzione dei fatti, delle scelte e delle condizioni che hanno portato questi progetti a diventare player di riferimento e brand di fama mondiale.

Lo scopo è trarre da queste narrazioni spunti, idee e messaggi utili al raggiungimento degli obbiettivi di business dell’azienda.

Cambia il contesto. Non più l’aula, la lavagna, il proiettore ed il conferenziere. Il tutto sostituito da un palco in una Villa che fu di un imprenditore. 

I Talks sono monologhi interpretati da attori professionisti, scritti per sfruttare al meglio le potenzialità dello storytelling e seguiti da una fase detta di “debriefing” durante la quale viene stimolata la discussione sui temi che più hanno suscitato riflessione e pensiero critico utili per le aziende

Un modo nuovo ed alternativo di fare formazione basato su fatti storici, scelte epiche e aneddoti poco noti raccontati catturando l’attenzione.  

Villa Bornello, già sede di incontro trevigiano del club deal Angels for Impact, è il referente di Companies Talks per la Provincia di Treviso e sarà felice di dare tutte le informazioni necessarie a chi volesse organizzare presso di noi un coinvolgente e conviviale Talk per la propria azienda su di un soggetto tratto dall’ampia collana di storie di Companies Talks. 

Attiva con un’offerta di eventi di networking rivolta alle aziende, Villa Bornello, è il luogo voluto da un imprenditore per gli imprenditori e quest’ennesima collaborazione rinforza questa mission. Lontana dal concetto di affollati ristoranti, agriturismi o centri congressi la Villa fa del design e dell’architettura moderni un mood informale ed in esclusiva, assediato dal verde,  per Team building aziendali, cooking Team building, formazione alternativa, motivazione,  cene aziendali, Day team per dirigenti e quanto possa servire ad aziende locali per organizzare eventi sui temi del business e della formazione in modo leggero e conviviale.


EVENTO AZIENDALE?