eventi e cerimonie

Villa Bornello è location ideale per matrimoni e cerimonie a Treviso. Diversa dalla consueta villa veneta o dal ristorante, è un’architettura moderna con grande parco a pochissimo dal centro di Treviso.

ORGANIZZIAMO UNA FESTA AZIENDALE?

  • Gennaio 20, 2019
ORGANIZZIAMO UNA FESTA AZIENDALE?

Aiutano i dipendenti ad instaurare relazioni al di fuori del contesto lavorativo e a conoscersi meglio. Ma non solo.

Festeggiare i risultati raggiunti, presentare i nuovi vertici aziendali, salutare dei colleghi che vanno in pensione, scambiarsi auguri in periodi di festività, presentare nuovi prodotti, progetti o servizi agli agenti o ai dipendenti. E poi ancora riunire i commerciali esteri, fare del team building, organizzare un evento con un’azienda partner. Una festa aziendale può essere organizzata per i motivi più disparati.

A queste poi si possono sommare tantissime altre motivazioni. Le feste aziendali infatti sono importanti perché consentono all’azienda ed ai suoi stake holders di migliorare i propri rapporti, avendo modo di incontrarsi in contesti meno formali.

Da dove inizio?

Pensa ad una serie di azioni, dall’invito alla data, dalla scaletta eventi al ‘post evento’ che contribuiscano a rendere indimenticabile la giornata.

Per l’invito Puoi pensare a qualcosa di cartaceo, ad una locandina in azienda, fino naturalmente alla sua versione digitale da inviare via email. La ridondanza, in questi casi, paga.

Per il quando l’ideale è un venerdì sera o un sabato.

E dove l’organizzo?

Circa la location dipende da numero di partecipanti e stile dell’azienda. Ristoranti e agriturismi sono saturi di feste, cene ed incontri e si rischia di trovarsi a festeggiare assieme ad estranei. I centri congressi mal si prestano a vere feste il cui scopo è quello di mettere a proprio agio gli invitati in un ambiente caldo e gradevole. Discoteche e simili hanno, come i ristoranti, un taglio più di massa. La nostra villa ha la caratteristica di venir affittata per l’intero e, una volta al suo interno, si gode della riservatezza che la caratterizza.

Il menù può essere servito in tavola o a buffet, per essere più informali.

Colpi di scena?

La scaletta: a di là del cibo e delle chiacchiere la festa aziendale può essere occasione per un discorso dei vertici, per uno scambio di auguri ufficiali fra la proprietà ed il personale, per una riunione informale (ma separata) di alcuni dirigenti. Oppure – andando sul ludico – di uno spettacolo, di una mezz’ora di cabaret, di teatro d’impresa e via andare. In ogni caso è bene creare una scaletta che verrà fatta sapere nell’invito in modo che tutti ne siano al corrente. Certo, le sorprese possono sempre essere dietro l’angolo. dopotutto...è una festa!

Regala un gadget durante la festa, che sia un ricordo della giornata. Meglio ancora una caccia al tesoro, singola o a squadre. Nel parco della villa ne puoi organizzare di ogni tipo 🙂

Sei pronto per una festa aziendale?

Organizzare eventi di questo tipo è sempre di fondamentale importanza durante l’anno.

Non trascurare dunque questo aspetto della tua attività lavorativa: creare un ambiente dove tutti si sentano a proprio agio e dove si instaurino  delle relazioni forti è fondamentale per migliorare il rendimento sul lavoro!

UNIONI CIVILI. LOVE IS LOVE.

  • Gennaio 15, 2019
UNIONI CIVILI. LOVE IS LOVE.

Con la Legge Cirinnà del Giugno 2016 anche in Italia sono permesse le Unioni Civili, di fatto i matrimoni fra persone dello stesso sesso.

In burocratese spiccio: il riconoscimento giuridico della coppia formata da persone dello stesso sesso, finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci. Le coppie omosessuali godono ora di gran parte dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio, incidendo sullo stato civile della persona.

L’Italia ci ha messo un po’. Iter travagliato per una legge che allinea il Paese, con calma, ad altri Europei. Avessimo avuto legislatori open minded e leggeri, alla Woody Allen, avremmo fatto prima. In ‘Zelig’ il regista americano contestava Freud, con la consueta ironia, dicendo di non essere d’accordo con il padre della psicanalisi perché quest’ultimo limitava l’invidia del pene alle donne.

Love is love. E’ uno dei motti del movimento, che a Treviso, a quanto sembra, conta già molte unioni . Qui in Villa siamo felici di ospitare cerimonie o eventi legati alle unioni civili perché curiosità, ironia, gusto sono spesso le caratteristiche del gay milieu che ci sentiamo di condividere.

Business relax: investire a New York

  • Dicembre 19, 2018
Business relax: investire a New York

Il caro vecchio mattone nella Grande Mela

Consueto appuntamento di Business Relax lunedì sera in villa. Questa sera ospite Andrea Ravagnan de “Il mio appartamento a New York” con sede in Italia e nella metropoli statunitense. Andrea ha raccontato della possibilità d’investire oltreoceano sia direttamente in un appartamento o casa oppure tramite loro cordate nel trading real estate. Nel primo caso potrai possedere una casa a New York che pare abbia discreti rendimenti e soprattutto un’interessante rivalutazione. Nel secondo si mira ad acquisire quote di partecipazione per acquistare interi palazzi e poi rivenderli. Tutto questo è in linea con il mood di Business Relax; creare una community di investitori (e non solo) interessati a nuove opportunità d’investimento e di scambio di competenze come già successo con le precedenti serate. E comunque su invito.

L’altra sera il tema era l’immobiliare estero. Ma nel corso della serata sono stati toccati molti argomenti riguardanti questo settore, dal saldo & stralcio, agli affitti brevi. Dal social housing all’home staging. E si sono sprigionate competenze. Anche questo è Business Relax. 

A suon di aperitivi, cene e scambio di biglietti da visita. 

Colonna sonora della serata: Chat Baker e John Coltrane.

IN AULA? NO, NEL VERDE

  • Dicembre 13, 2018
IN AULA? NO, NEL VERDE

La formazione in aula? A volte è inevitabile. Ma vuoi mettere farla nel parco?

Il coffe break in corridoio, al bancone del bar, alle macchinette? E perché invece non farlo a buffet sedendosi poi su di un divano o scaldandosi i palmi di fronte al caminetto?

La formazione informale. Coinvolgere e non impartire. Lezioni, workshop o corsi tenuti in un ambiente alternativo ma anche  ospitale e collaborativo. La villa si offre per questo genere di incontri formativi. I suoi spazi possono essere preparati secondo necessità. Anche con la normale aula composta di sedie.

Team building, leadership, lean thinking ed altro in salotto, in giardino o fianco stagno. Why not?

Sei un’agenzia che organizza corsi? Un’azienda con in serbo una giornata per i propri dipendenti? Un formatore? Scrivici.

Ti risponderemo in modo … informale.

ALLE CINQUE DELLA SERA

  • Dicembre 10, 2018
ALLE CINQUE DELLA SERA

CHRISTMAS BUSINESS RELAX. AUGURI!

  • Dicembre 6, 2018
CHRISTMAS BUSINESS RELAX. AUGURI!

IL MIO MATRIMONIO BIO

  • Dicembre 1, 2018
IL MIO MATRIMONIO BIO

COSE DA NON FARE AD UN BUSINESS LUNCH

  • Novembre 29, 2018
COSE DA NON FARE AD UN BUSINESS LUNCH

In famiglia, con gli amici, con colleghi, clienti o fornitori. La tavola è carburante sociale che sprigiona spunti.  La convivialità è propellente per argomenti seriosi o cose lievi che, in un ambiente lontano da quello lavorativo, agevolano le conoscenze, gli incontri, le idee.

Vuoi prenotare la Villa per un Business lunch (o dinner 🙂 per la presentazione di un progetto? Per la ‘firma’ di una collaborazione? Per un cooking team building? Una cena aziendale?

Per qualcosa di simile a questo?

Nel frattempo occhio a cosa NON fare ad un business lunch 🙂

 

QUALE CATERING?

  • Novembre 22, 2018
QUALE CATERING?

AFRA E TOBIA

  • Novembre 20, 2018
AFRA E TOBIA

ACCOMODATEVI

  • Novembre 18, 2018
ACCOMODATEVI

IL BUSINESS RELAX (ORGANICO) A CENTIMETRO ZERO

  • Novembre 7, 2018
IL BUSINESS RELAX (ORGANICO) A CENTIMETRO ZERO

Questa sera è stata presentata in villa, all’interno del format ‘Business relax’  Tomato +, dinamica startup innovativa bresciana attiva nella produzione di serre idroponiche per la produzione di ortaggi per il settore Ho.re.ca e domestico.

Segnalata da Gemba srl, società di consulenza trevigiana, Tomato + si è presentata con una delle serre idroponiche che produce, in gradi di ottenere raccolti di ortaggi per ristoratori e famiglie.

Una presentazione efficace e le risposte puntuali alle molte domande di un pubblico di investitori hanno portato alla probabile creazione di un veicolo per investire nella società che ha già all’attivo una storico importante.

Come in ogni ‘business relax’ che si rispetti è seguito il catering proposto in quest’occasione dall’Enfant Prodige di Treviso, ultraventennale locale cittadino.

Villabornello.com è felice di ospitare questi ed altri eventi aziendali perché sono l’ennesima dimostrazione che il connubio business <–> convivialità rimane un fertile strumento di networking per crescere in relazioni e scambi.

E creare ricchezza, sia materiale che spirituale.

 

 

Della serie: incontri e networking. CLUB CAFE’

  • Ottobre 16, 2018
Della serie: incontri e networking. CLUB CAFE’
EVENTO AZIENDALE?