ULTIMI EVENTI

IL BLEISURE COME TENDENZA: PERCHE’ OGGI E QUALI OPPORTUNITA’ OFFRE

  • Ottobre 26, 2022

Riportiamo un articolo di Alessandra Boiardi tratto da Meeting e Congressi. Perché il lavoro, le relazioni, la produttività, passano sempre anche per l’emozione, sia essa di evento, di soggiorno, di convivialità.


Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di bleisure, ossia della possibilità di combinare un viaggio di lavoro con qualche giorno di vacanza, per esempio allungando il soggiorno business nel weekend. (A noi di Villa Bornello piace anche intenderlo come una situazione di convivialità e motivazione aziendale lontano dalle mura lavorative ed immersi nel verde, anche nel dopo lavoro, anche al venerdì sera, come situazione defatigante e coinvolgente n.d.r. )

Non è una novità, ma la rinnovata attenzione all’equilibrio tra vita e lavoro che la pandemia ci ha lasciato in eredità, sembra averlo riportato in auge. E non è solo da questo punto di vista che questa tendenza torna a fare parlare di sé. Anche il binomio bleisure e MICE si fa strada, ma i partecipanti di un evento oggi sono davvero propensi a mixare l’aspetto lavorativo con quello personale?

Il bleisure è davvero una tendenza nel MICE? E come si stanno attrezzando le destinazioni?

Che il mondo corporate sia cambiato e con lui le priorità dei lavoratori non è più una novità. Le imprese sono sempre più impegnate a migliorare il clima aziendale e a puntare sul benessere come forma di incentivazione e di employee retention, ovvero per gratificare i dipendenti e trattenerli in azienda.

Dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro, questo si riflette per esempio nella decisione di molte aziende che negli anni della pandemia hanno sperimentato smart working e lavoro da remoto per la prima volta, di continuare a proporre questa forma di lavoro per andare incontro alle esigenze di molte persone.

E si inizia a parlare anche di altre forme di lavoro “lontano dalla scrivania”, come per esempio il workation. Come si può comprendere, è un termine che unisce la parola work (lavoro) e vacation (vacanza), ma è giusto sottolineare che non è – come si potrebbe pensare – una soluzione che prevede, semplicemente, di poter lavorare “sdraiati sulla spiaggia”, ma presuppone, viceversa, tutta una serie di regolamentazioni.

E se questi nuovi approcci potrebbero rivoluzionare il mondo del lavoro da qui a poco tempo, quello che è certo è che sono già tra i desiderata di chi viaggia per lavoro.

Secondo l’indagine di Travel for business sul workation, in collaborazione con Alma Travel, che ha interrogato la sua community composta perlopiù da travel e mobility manager, il 70% dei rispondenti considera il workation come una opportunità per essere più sereni, anche se solo il 26% dichiara di averlo praticato in qualche forma. Il 62% è inoltre convinto che un periodo di workation migliorerebbe sia la vita che il lavoro.

Per quanto riguarda il bleisure, uno studio di Expedia mette in evidenza che già nel pre pandemia per il 48% era l’attrattività della destinazione in termini di vivacità a convincere i viaggiatori ad allungare il viaggio di lavoro, per il 43% il fatto di trovarsi in un luogo da non perdere dal punto di vista turistico,  il 38% valutava la facilità di spostamento nella destinazione stessa e il 37% quanto fosse vicino il weekend.

Sorgente: Il bleisure come tendenza nel MICE: perché oggi e quali opportunità offre

ULISSE, IL DESIGN DA PASSEGGIO

  • Ottobre 5, 2022
ULISSE, IL DESIGN DA PASSEGGIO

Da ‘design addicted’ quali siamo, eccovi l’ultimo arrivo. Lui è ‘Ulisse’ disegnato da Ivan Loss per Sandrigarden ad inizio anni ‘80. È uno sgabello da passeggio, sbarazzino ed ideale per il pic nic ( quanto mai azzeccato qui nel parco) le gite o le conversazioni nel verde. Occhio al ‘depliant’ – a quei tempi di chiamava così – originale nell’immagine finale in cui ne vengono spiegati gli usi. Un pezzo iconico figlio di quell’epoca ed ora a disposizione dei nostri ospiti, anzi delle loro terga :-). E poi è pure rosso.

Ci piace lavorare al nostro particolare mood così diverso dalla sontuosità e dallo storytelling nobile delle ville venete. Noi siamo easy, sbarazzini, moderni.


CATERING E DESIGN

  • Settembre 27, 2022

COSTRUIAMO UNA GIORNATA DI LAVORO E CONVIVIALITA’

  • Settembre 19, 2022
COSTRUIAMO UNA GIORNATA DI LAVORO E CONVIVIALITA’

Oggi siamo hard. Nel senso di hard product. Ospitiamo Terex, società americana produttrice di gru per l’edilizia. Hanno riunito qui gli agenti dell’Est Europa. (un’intera giornata, dalla colazione all’aperitivo, con la possibilità di assistere a conferenze e proiezioni. Per tutti una buona dose di riunioni ma anche breaks, colazioni, aperitivi e convivialità. In una parola: networking e motivazione. Il grande parco ha visto manager ed agenti girovagare, cellulare all’orecchio, nei momenti di pausa. Chi ha piazzato il portatile sotto ad un acero, chi sul divano, altri nel grande tavolo da pranzo disegnato da Pamio, chi si è piazzato nel lounge al primo piano per dominare lo stagno e spaziare con la vista la campagna circostante. La settimana prossima ospitiamo gli agenti dell’Est Europa per un’altra giornata di business relax. Questo uno dei nostri mood preferiti.

BLEISURE, IL BUSINESS MAN SI DIVERTE.

  • Settembre 2, 2022

L’uomo d’affari mescola lavoro e divertimento. Questo, in sintesi, il significato si Bleisure (business + leisure). E’ un nuovo trend che vede nella sua forma più estesa il viaggio di lavoro corroborato da alcuni giorni supplementari di svago. Domanda: e perché dovrei regalare ai dipendenti vacanze all’indomani delle trasferte che già mi costano? Vogliamo chiamarli benefits? Pare abbiano ricadute positive sulla produttività, sul feeling di appartenenza all’azienda, sulla psiche del dipendente lontano, anche grazie a questo, dal sentirsi un semplice numero. Fra gli effetti collaterali lo stimolare creatività ed idee, saldare i rapporti fra colleghi, ampliare vedute ed orizzonti al di fuori delle mura aziendali, aumentare la socialità.

Qui in villa ospiteremo fra poco vari gruppi di agenti europei che ‘allungano’ la propria presenza in zona per lavoro. Vengono da noi e si godono pomeriggi e serate di svago sponsorizzati dalle aziende per le quali sono rappresentanti. A suon di buon cibo, vino e buona musica si libera la mente e si fa squadra.

Cene e compleanni aziendali, team building, cooking team building, motivazionale, sempre e comunque fra design moderno e natura. Hai in mente qualche evento per la tua società?

LA VILLA SU TREVISO CITTA’ & STORIE

  • Agosto 9, 2022

Creiamo i nostri edifici e poi loro creano noi. Allo stesso modo, noi costruiamo la nostra cerchia di amici e le nostre comunità e poi loro costruiscono noi.

Frank Lloyd Wright

Treviso Città e Storie non la fa semplice. Da qualche anno racconta Treviso e provincia in modo nuovo. Non rimane in superficie. Non che si vogliano escludere i consueti ‘Marca Gioiosa et amorosa’ , il radicchio rosso, il prosecco o le case affrescate. Solo loro scavano (o, giocando su di una vocale, scovano) storie piccole e grandi di un tessuto imprenditoriale attuale che, per la ricchezza che crea, diventa anche sociale, culturale, gastronomico, emotivo.

Le eccellenze classiche del territorio le sappiamo tutti. Le loro storie invece sono spesso sconosciute ai più, partono dai dettagli e raccontano esempi di qualità che fa doppiamente piacere incrociare perché letteralmente dietro l’angolo. I redattori poi imperversano. Macinano chilometri , incontrano, indagano, intervistano, fanno domande, raccolgono materiali, fotografano, impostano, affinano, cesellano e partoriscono il pezzo. In una parola fanno i giornalisti alla vecchia maniera. Una sorta di Hunter Thompson di Marca.

Questo pezzo sulla villa rende il genius loci della casa raccontandola per i suoi scopi progettuali passati e futuri. Perché l’architettura è volume ma anche uso. E pure fantasia, come sa bene Mara Pavan, che fa attraversare ad Alice la lunetta del nostro portico-stagno per entrare in un’altra dimensione. Ed in effetti è un po’ così, e la dimensione è molto green. Qui da noi forse nessun Bianconiglio, Cappellaio matto o Stregatto. Però se volete una festa di ‘non compleanno’ siamo qui 🙂

Grazie Treviso Città e Storie.


IL RITO SIMBOLICO DELLA SABBIA PER NATALIA E LORENZO

  • Agosto 1, 2022
IL RITO SIMBOLICO DELLA SABBIA PER NATALIA E LORENZO

E’ stata lunga ma ce l’abbiamo fatta. Natalia e Lorenzo avevano adocchiato la villa ad inizio 2020 ed hanno scelto, fedeli alla linea, di posticipare di ben due volte il matrimonio pur di farla qui senza mascherine, restrizioni o aggeggi di sorta. Hanno scelto il rito simbolico nel parco, affiancandolo al pranzo, all’animazione per i bimbi, al mago, alla musica, al gelataio vintage con carretto.

Scandendo i diversi momenti della giornata con una sceneggiatura che qui da noi è possibile perché la villa diventa un foglio bianco sul quale i clienti possono disegnare assieme a noi il proprio evento all’ombra di un’architettura moderna. Un officiante impeccabile ha condotto gli sposi ed i presenti lungo le tappe di un rito simbolico che ha toccato momenti solenni e strappato qualche lacrima poi volatilizzata dall’ironia e dalla musica che ha avvolto il rito della sabbia. Gli sposi si sono letti le promesse a vicenda di fronte ai figli ed agli amici per poi dividere con loro gli altri ingredienti della giornata.

Congratulazioni!

(Ph credits: Jose Cruz e altri)

STORIE DI UNA SERA IN VILLA

  • Luglio 27, 2022
STORIE DI UNA SERA IN VILLA

Solo delle donne potevano aggiungere l’aggettivo ‘amorevole’ nel payoff della loro creatura per descrivere lo sguardo che questa rivista rivolge e Treviso e provincia. Un free press di spessore che ha scelto la nostra villa per offrire un cadeau ai propri affezionati lettori e al team. Grazie a Treviso Città & Storie e a tutti i presenti per una serata di quelle che ci piacciono tanto. Relax, chiacchiere, poca formalità e (TCS) community style. Fra prodotti di qualità, imprenditori, professionisti e tanta voglia di relazioni circondati dal verde, la villa ha abbracciato con il suo lungo portico i presenti giocando una volta di più con quel genius loci, un tempo dimora ma anche luogo di rappresentanza, che l’accompagna oramai da parecchi anni. (Photo credits: Francesco Esci et altri).

ACCENTURE SI RILASSA

  • Luglio 25, 2022
ACCENTURE SI RILASSA

È un incontro aziendale. Possibile? Sì, sono i dipendenti di Accenture (zona Treviso e limitrofi) multinazionale con alcune altre migliaia di loro colleghi sparsi per lo Stivale. Il tizio con il bicchiere sdraiato ad ascoltare i grandi capi ha capito lo spirito che abbiamo qui. Stuzzichi, drinks e tanto networking & chiacchiere per un apericena defatigante infrasettimanale in un ambiente caldo, naturale ed in esclusiva a due passi da Treviso. Qualcuno ha anche pensato di venirci in bici (vedi sotto). Cosa volere di più?

E’ questo che ci piace della proprietà, il fatto che l’essere stata costruita ai tempi (anche) per rappresentanza & networking, possa perpetuarsi ancora oggi in un modo rilassante, poco magniloquente o sontuoso come in altre più vegliarde ville. Bando a centri congressi e ristoranti. Qui sei a casa. E, dicono, si senta.

METTI CASO UNA PAGODA. SPOSARSI CIRCONDATI DAL VERDE

  • Luglio 5, 2022
METTI CASO UNA PAGODA. SPOSARSI CIRCONDATI DAL VERDE

Il matrimonio di Margherita e Michele. Questa volta ospitato in una pagoda al centro del parco , non lontano dallo stagno attorno al quale sono piazzate le zone antipastini, welcome& spilucchi, isole dei formaggi, della carne, dei pani. Zona relax ed aperitivo soft fra gli alberi.

Dicono che una pagoda ed un laghetto così vicini a casa richiamino il Giappone. La cosa non ci dispiace. Lo stagno a sua volta è in asse con il grande camino interno; il primo come comunione della famiglia attorno all’acqua d’estate ed il secondo il ritrovarsi attorno al fuoco d’inverno. I due elementi si guardano circondati da legno, pietra, marmo cotto, vetro ed altri materiali naturali.

Curiosità: sempre più persone ci chiedono una tensostruttura nel verde dalla quale partire all’esplorazione del parco o della villa. Potrebbe essere un nuovo format 🙂

NETWORKING by TISCALI & VENETEX

  • Maggio 6, 2022
NETWORKING by TISCALI & VENETEX

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati.

Michael Jordan

Sindaci, assessori, consiglieri comunali, banche ed imprenditori di Marca in villa per un incontro targato Venetex e Tiscali sulla digitalizzazione del territorio, lo scambio, ed il mantenere le ricchezze delle aziende in loco.

Serata stupenda, networking di livello, catering impeccabile, open bar fornitissimo. Questo il mood che ci piace tanto. ideale per aziende che vogliano offrire un format simile ai propri clienti oppure ai dipendenti o anche per un cooking team building. E, last but not least,, baciati dal tramonto.  

SCENE DA UN MATRIMONIO

  • Maggio 4, 2022

CIGNI E DESIGN

  • Aprile 28, 2022
CIGNI E DESIGN

Quando riordinando le ‘secrete stanze’ della Villa trovi piacevoli sorprese. La famigliola di cigni in travertino è disegnata a quattro mani da Enzo Mari ed Angelo Mangiarotti e prodotta dai fratelli Manelli. Circa metà anni ‘70.

Vivere la villa con oggetti della sua epoca. Fra luci, pouffs, divani, sedute, quadri, accessori ed oggetti vari è bello rimanere coerenti al design di una casa il cui mood è rimasto intatto nei decenni creando per gli ospiti ed i loro eventi una piccola esperienza di architettura.

Fra moderno e oggetti vintage si è circondati da un ambiente decisamente diverso dalla classica villa veneta, molto personalizzabile. e soprattutto completamente assediato dal verde.

CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO

  • Aprile 21, 2022

Una compagnia di amiche. Una richiesta dell’ultimo momento. Una pizza al volo.

Una pizza tutte assieme, sotto le volte della villa, preceduta dall’aperitivo sul piano stagno e con la tranquillità di essere da sole.

Cose che succedono (e qui succedono spesso 🙂 ) con l’organizzazione di eventi e cene aziendali, compleanni e simili.

Come nella maggior parte delle occasioni non riusciamo a stare senza le mille sfumature di rosso. Stai pensando di organizzare qualcosa di simile? Info qui

DESIGN DI EVENTI

  • Aprile 19, 2022


Residuato dell’allestimento per la festa di ieri sera. Come Narciso, l’Eclisse di Magistretti (1965) si specchia nello stagno. Perché la nostra villa è diversa? Perché da noi niente Poseidoni con il tridente, putti, statue o affreschi settecenteschi. Da noi solo Compassi d’oro 🙂

Eclisse – Vico Magistretti per Artemide 1965 – VILLA BORNELLO

NOI E CATERINA

  • Marzo 29, 2022

VERNER E’ FRA NOI

  • Marzo 28, 2022
VERNER E’ FRA NOI

Accomodatevi. Le iconiche Panton chairs (rigorosamente rosse) popolano la villa e si preparano ad ricevere i vostri lati B 🙂 . Prodotte da Vitra alla fine degli anni ‘60 ed inserite in vari musei del design, furono il primo progetto di sedia stampata ad iniezione. È bello che siano qui, per i vostri eventi informali e perché sbarazzine come piace a noi. Ti viene in mente un’idea per un evento qui? Serve un suggerimento? Scrivici.

COMPLEANNO CON DELITTO (E CON SORPRESA)

  • Marzo 17, 2022

C’è stato un delitto a Villa Bornello. La vittima, maschio, attorno ai trent’anni, distinto nel suo gessato grigio, è stato trovato pugnalato nel salone. Era uno degli invitati alla cena della polizia di New York, che si teneva qui da noi. Corre l’anno 1922 e tutti gli ospiti sono in gran spolvero. Poco prima di sedersi a tavola, un urlo lacera l’aria. L’uomo giace riverso con un coltello nel fianco. Le indagini vengono affidate all’ispettrice capo Martina – di cui, guarda caso, ricorre anche il compleanno

Facendosi largo fra boa di struzzo, pennacchi, piume, Borsalino, sigari e gonne a frange, Martina raggiunge il cadavere. Perquisendolo trova i primi indizi; subito ne seguono altri. Torchiando i presenti ricostruisce il quadro ed in poche ore risolve il caso rintracciando le prove con l’aiuto dei fidi assistenti.

Verso sera il colpo di scena: mentre come Nick Carter alla fine dell’episodio indica a gran voce il colpevole, l’abile ispettrice viene sorpresa da Carlotta, sua più fidata collaboratrice ed organizzatrice della serata che, inginocchiata di fronte a lei, le porge un anello chiedendole di sposarla.

La festa in costume ed il compleanno con delitto erano una sorpresa. Ma per Martina non è stata l’unica.

Congratulazioni alle spose.

PARLI VENETEX? VIENI DA NOI

  • Dicembre 15, 2021
PARLI VENETEX? VIENI DA NOI

Una parte dei nostri eventi sono aziendali. Abbiamo per questo trovato l’idea di Venetex piuttosto congeniale.

Venetex.net è un Circuito integrato progettato per facilitare le relazioni tra soggetti economici operanti sul territorio e per fornire loro strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari. Noi abbiamo deciso di parteciparvi perché è un esempio glocal di moneta complementare nel settore B2B com migliaia di soci in tutta Italia ed un ufficio broker che li mette in contatto fra loro incrociando domanda ed offerta.

In altre parole se sei nel circuito, se sei quindi un’azienda, un professionista, una ditta individuale e desideri organizzare un evento presso di noi puoi pagare (anche) in Venetex. Ti aspettiamo.

MISE EN PLACE & LOUNGE INFORMALE

  • Dicembre 1, 2021
MISE EN PLACE & LOUNGE INFORMALE

Tutto su misura. Al primo piano cena elegante per trenta persone e al piano terra zona lounge easy con caminetto acceso. Mise en place, fiorista, musica adatta. Ideale anche per cene d’affari, cene natalizie, riunioni e via andare. Riusciamo a personalizzare fino all’ultimo dettaglio l’evento in un luogo bizzarro, caldo, dedicato per intero al cliente e che ‘fa molto casa’.

EVENTO AZIENDALE?